A disposizione dei partecipanti e del personale degli Enti di ricerca il materiale presentato dai relatore duranti l’evento di Trieste per il quale è stato ricevuto il nulla osta alla pubblicazione. La creazione di valore nella ricerca. Il PIAO nel sistema di programmazione strategica – Prof. Enrico Deidda Gagliardo La Performance negli Enti di ricerca. Uno strumento per l’organizzazione
Mercoledì 26 ottobre 2022 durante i lavori dell’evento “La sfida della crescita – dall’unicità alla co-creazione di valore” si è tenuta l’Assemblea generale del Codiger. All’ordine del giorno anche l’elezione del Segretario generale e di un componente del Direttivo in scadenza. La votazione ha visto la conferma per il prossimo triennio, con voto unanime, di Moreno Tivan, Direttore generale dell’
Dal 25 al 27 ottobre 2022, in presenza, a Trieste l’evento Codiger 2022 destinato a rafforzare la capacità amministrativa del sistema della ricerca pubblica italiana. L’evento è destinato in particolare ai referenti di ciascun Ente nei Tavoli Tecnici. Scarica il programma e le istruzioni (aggiornate!) per completare l’iscrizione. Qui puoi trovare alcune informazioni logistiche e ulteriori dettagli in vista dell’Evento!
Il 23 e il 24 giugno 2022 l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare organizza la seconda edizione del corso di formazione online sul Sistema CUP – Codice Unico di Progetto. L’iniziativa formativa è rivolta, in particolare, al personale dell’INFN coinvolto nei processi amministrativi di richiesta del Codice Unico di Progetto (CUP), ma è invitato a partecipare al corso anche il personale
Si terrà il 14 giugno 2022 il 1° Seminario nazionale di PuntoOrgani a tema “Le delibere e gli organi collegiali di Università e Enti Pubblici di Ricerca”, presso l’Aula Magna “Giovanni Agnelli” del Politecnico di Torino. L’evento, realizzato grazie alla cortese disponibilità del Politecnico di Torino, gode del patrocinio del CoDAU e del CODIGER, con la Segreteria Generale di LineATENEI. Sulla
INFN organizza insieme a CODIGER un primo evento di presentazione del bando Prin 2022 rivolto a tutti gli EPR. L’evento, che si terrà on-line il 1 marzo dalle ore 9.30, sarà disponibile al link https://agenda.infn.it/event/30205/. Per conoscere i dettagli dell’evento è possibile scaricare la locandina qui.
INALSI ha avviato la procedura di selezione per la posizione di Direttore Generale. Al link https://www.invalsi.it/invalsi/concorsi.php?page=inc_dirig_ap è consultabile l’avviso e il relativo bando, che definisce profilo e requisiti, nonché le caratteristiche dell’incarico. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 14 gennaio 2022 alle ore 12:00.
Stazione Zoologica Anton Dorhn ha pubblicato i seguenti bandi di concorso: – una unità di personale profilo Tecnologo – III livello professionale, per l’Ufficio contabilità, finanza e bilancio dell’Area Amministrazione generale con approfondite competenze/conoscenze nella gestione amministrativa ed economico patrimoniale. Al link, https://www.szn.it/index.php/it/bandi-e-concorsi/bandi-di-concorso/ricercatori-e-tecnologi/bandi-attivi, sono consultabili l’avviso, il bando e le informazioni necessarie per partecipare alla selezione. – una unità di personale
Area Science Park ha avviato la procedura di selezione per la posizione di Direttore Generale. Al link https://www.areasciencepark.it/selections/invito-a-presentare-manifestazione-di-interesse-per-la-copertura-dellincarico-di-direttore-generale-dellente-rif-bando-42021/ è consultabile l’avviso e il relativo bando, che definisce profilo e requisiti, nonché le caratteristiche dell’incarico. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 4 agosto 2021.